News e media
L’assicurazione deve risarcire le spese dell’avvocato e dei consulenti
Commento all’ordinanza n. 18076/2020 Cass. Civ. Con ordinanza n. 18076/2020, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi (cfr. Cass. Civ. n. 10595/2018) riguardo alla disciplina del rapporto assicurato-assicuratore nel contesto delle liti giudiziarie. Nel caso in esame, la Corte…
Scopri di piùLa ”home education” nella normativa vigente
E’ di questi giorni la notizia di un’impennata di ricerche della parola ”homeschooling” sul motore di ricerca Google, ed è pertanto opportuno delineare il quadro giuridico intorno a tale concetto. La Carta costituzionale all’art. 30 sembra chiara quando tratta dei…
Scopri di piùIl ritorno alla sovranità sui dati per i cittadini europei
(commento alla sent. della Corte di giustizia C-311/18 del 16/07/2020) Si è conclusa la vicenda Schrems II – che prende il nome dall’omonimo ricorrente Max Schrems, noto attivista austriaco che si è da sempre battuto contro le grandi corporations (a…
Scopri di piùCassazione Civile – ordinanza n. 24160 del 27.09.2019
Sulla invalidità della notificazione indirizzata a pec non estratta dal pubblico registro Reginde La discussa sentenza della Corte di Legittimità n. 3709 del 08.02.2019 afferma che per una valida notifica tramite PEC si deve estrarre l’indirizzo del destinatario solo dal…
Scopri di più