News e media
Commissioni per 70mila euro: la Banca è obbligata a restituirli.
(Articolo del Gazzettino, 25.10.2020)
Scopri di piùAGENZIE IMMOBILIARI: LA PROVVIGIONE E’ INIQUA IN ASSENZA DI ALCUNA ATTIVITA’
Con sentenza n. 19565 del 18.9.2020, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito alla validità di una clausola che autorizzava le parti di un contratto di mediazione immobiliare a recedere anticipatamente dallo stesso, previa corresponsione all’altra parte di…
Scopri di piùFormazione professionale: i medici specializzandi sono lavoratori subordinati?
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 18667 del 08.09.2020, ha escluso che l’attività esercitata dai medici specializzandi possa essere inquadrata nell’ambito del rapporto di lavoro. La Suprema Corte, su ricorso dei medici specializzandi, è stata investita della questione sulla…
Scopri di piùE’ onere dell’Istituto di Credito provare che le modifiche unilaterali introdotte siano state ricevute dal correntista
(Decisione dell’ABF – Collegio di Milano, n. 13851 del 05.08.2020) In caso di modifiche unilaterali introdotte dall’Istituto di Credito nei rapporti bancari è onere di quest’ultimo, in caso di contestazione del correntista, provare che siano state ricevute dal Cliente. Un…
Scopri di piùCOMPRAVENDITA DI IMMOBILE DA COSTRUIRE
(LA NULLITA’ DEL CONTRATTO PRELIMINARE A TUTELA DELL’ACQUIRENTE) Con ordinanza n. 19510 depositata in data 18.9.2020, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito all’interpretazione corretta da fornire al disposto dell’art. 2 del D.Lgs. n. 122/2005 (“Disposizioni per la…
Scopri di piùRimborsabilità di buoni fruttiferi a termine
(quando privi della indicazione del numero di serie, dei rendimenti e della scadenza e termine di prescrizione) Con una recentissima sentenza, datata 20/05/2020, il Tribunale di Termini Imerese si è pronunciata sulla rimborsabilità di buoni fruttiferi a termine, privi della…
Scopri di più